Solidarietà in azione: l’intesa tra Comune, parrocchia e Caritas

Comune, parrocchia e Caritas. Tre realtà, un unico intento: cercare di venire incontro alle esigenze delle persone e famiglie bisognose del paese perché avvolte nelle spire della crisi economica e sociale. L’intesa parte da lontano, ovvero dal 2020 quando, in piena emergenza Covid, le tre realtà decisero di unire le forze attraverso una convenzione con cui si individuavano i nuclei familiari in difficoltà e con l’esigenza di disporre di prodotti di prima necessità, specialmente per la cura della persona e della casa. Se il Covid ha, nel frattempo, allentato un po’ la presa, le situazioni di emergenza a cui fare fronte però restano.   “L’amministrazione comunale – spiega  il comune nella delibera- intende continuare a sostenere le famiglie in difficoltà attivando e gestendo mediante la Caritas parrocchiale e i suoi volontari un servizio di  distribuzione periodica di derrate alimentari, recuperate anche attraverso accordi con esercenti  commerciali e associazioni già attivi nel settore della distribuzione alimentare”. L’individuazione dei nuclei destinatari del pacco viveri avverrà ogni anno con avviso pubblico e sulla base di quanto avrà indicato l’amministrazione comunale.  Gli aiuti saranno erogati tenendo in considerazione sia il valore dell’Isee che i componenti il nucleo familiare. L’intesa con la parrocchia dei santi Sisinio, Martirio e Alessandro prevede la dotazione annuale di 3000 Euro.

Condividi:

Post correlati